ATTIVAZIONE AUTOVELOX FISSI E PROGRAMMAZIONE CONTROLLI
Facendo seguito alle autorizzazioni ottenute (Decreto della Prefettura di Terni n. 52655/2021), si comunica che dal giorno 03/02/2022 saranno attivati in via continuativa gli autovelox in postazione fissa senza obbligo di contestazione immediata installati al km 43+050 e al km 43+900 della SS 205 (in centro urbano del Comune di Baschi).
Calendario Autovelox SS 448
Si comunica inoltre il calendario per l’attivazione degli autovelox sulle 4 postazioni autorizzate sulla SS 448 come specificato di seguito:
- Km 3+350 lato Todi-Baschi: coordinate gps 42.698306 N, 12.243518 E
- Km 6+400 lato Baschi-Todi: coordinate gps 42.712331 N, 12.264837 E
- Km 7+250 lato Todi-Baschi: coordinate gps 42.719551 N, 12.262670 E
- Km 15+250 lato Baschi-Todi: coordinate gps 42.746389 N, 12.326332 E
Su questa arteria, i controlli avverranno con frequenza di uno a settimana e ruoteranno sulle varie postazioni come indicato nel calendario. Per garantire la massima visibilità, saranno utilizzati box per alloggiare gli autovelox, in luogo del classico treppiede.
Nella sezione a lato della pagina sono disponibili per l’utenza:
- Piantine con l’ubicazione degli autovelox
- Cartellonistica relativa
- Calendario mensile dei controlli
- Copia del Decreto Prefettizio di autorizzazione
Progetto AUTOVELOX
Il progetto AUTOVELOX ha l’obiettivo di attirare l’attenzione dei conducenti sulla situazione locale di viabilità, incentivando la regolazione preventiva e non repressiva della velocità di transito.
Implementazioni di visibilità
- SS 448: Su un tratto di circa 10 km sono stati apposti 22 cartelli di avviso del controllo della velocità (circa 1 ogni 500 metri). Il dispositivo, quando in servizio, è posto a margine carreggiata in posizione visibile con un margine di almeno 200 metri. Il dispositivo è realizzato in materiale plastico di colore arancio, misure mt. 1,50×0,80×0,50, altamente visibile.
- SS 205: All’interno del centro urbano, con limite di velocità di 50 km/h, sono stati apposti 10 cartelli di preavviso, almeno 4 dissuasori di colore arancio ad alta visibilità e, nei pressi dell’autovelox, bande trasversali acustico/vibranti e bande trasversali ottiche. Il box autovelox è di colore arancio ad alta visibilità, sormontato da un cartello indicante la presenza del controllo.
Risultati
Tali impianti hanno contribuito a un significativo abbassamento delle velocità di transito, come evidente dai dati di monitoraggio disponibili sul portale ATTENTA-MENTE (accesso cliccando sul nome).
DOMANDE FREQUENTI
- D: Da quando si calcolano i 5 giorni per il pagamento delle sanzioni? R: Dal giorno in cui si riceve il verbale, inclusi i giorni festivi. Nel caso di ritiro alla posta, se sono passati 10 giorni dal CAD, il verbale si intende notificato alla data di emissione del CAD.
- D: Cosa significa la sigla “DCOPD2719” in alto a destra sul verbale? R: È il numero di riferimento del contratto della SMA con Poste Italiane ed è presente su tutti i verbali (SMA è l’acronimo di Senza Materiale Affrancatura).
- D: Chi redige il verbale a seguito dell’accertamento elettronico e chi sviluppa le foto? R: Il sistema è connesso con il Comando; le foto digitali vengono visionate dal personale che vidima lo scatto e redige digitalmente il verbale.
Pagina aggiornata il 01/07/2024