Avviso Pubblico Bando Contributo Fornitura Gratuita o Semigratuita dei Libri di Testo A.S. 2024-2025

Dettagli della notizia

Si comunica l'apertura del bando per la richiesta di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025. Le modalità di accesso e scadenze sono disponibili sul sito ufficiale del Comune.

Data:

19 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO BANDO CONTRIBUTO FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2024-2025
Pubblicata il 19/08/2024
Dal 19/08/2024 al 03/10/2024

SI COMUNICA CHE LA REGIONE DELL'UMBRIA HA EMANATO UN BANDO PUBBLICO CON I CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2024/2025 PER GLI STUDENTI RESIDENTI IN UMBRIA CHE FREQUENTANO LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO.
GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE LA DOMANDA DIRETTAMENTE AL COMUNE DI RESIDENZA DELL'ALUNNO ENTRO E NON OLTRE IL 3 OTTOBRE 2024 CON ALLEGATA DOCUMENTAZIONE COME PREVISTO DAL BANDO ALLEGATO.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area assistenza sociale

Competenze:

  • Supporto socio-assistenziale: Gestione di interventi diretti per individui e famiglie in difficoltà, inclusi minori, anziani, disabili e persone in stato di disagio economico e sociale.
  • Servizi a domicilio e residenziali: Organizzazione di prestazioni domiciliari, strutture di accoglienza e assistenza residenziale per categorie vulnerabili.
  • Consulenza e orientamento: Fornire consulenza personalizzata e orientamento sui diritti e le opportunità per l'accesso a servizi sociali, prestazioni economiche e agevolazioni.
  • Gestione dei fondi e delle risorse: Coordinamento e distribuzione delle risorse destinate a progetti di inclusione, recupero e reinserimento sociale.
  • Piani di intervento e supporto psicologico: Progettazione di percorsi di sostegno psicologico e sociale, e gestione di interventi per la prevenzione e il superamento delle situazioni di emergenza sociale.

Piazza del Comune, 1

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024, 10:07

Skip to content