Avviso regionale per la selezione e la formazione di privati cittadini disponibili ad assumere la tutela di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)

Dettagli della notizia

La Regione ha pubblicato un avviso per la selezione e la formazione di cittadini interessati a diventare tutori volontari per Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), offrendo un sostegno concreto all'integrazione e alla protezione dei minori.

Data:

18 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Legge 7 aprile 2017, n. 47 “Disposizioni in  materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati."
Si informa la cittadinanza che la Regione Umbria ha pubblicato un Avviso Pubblico per la selezione e la formazione di privati cittadini disponibili ad assumere la tutela di Minori Stranieri non  Accompagnati (MSNA) ai fini della successiva iscrizione nell'elenco, istituito presso il Tribunale per i Minorenni di Perugia, di cui all'art. 11 della legge 7 aprile 2017 n. 47 "Disposizioni in  materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati."In allegato alla presente si riportano l'Avviso Pubblico regionale e la relativa domanda da compilare ed inviare alla Regione Umbria secondo le modalità e le tempistiche indicate nell'Avviso stesso e presenti sul sito istituzione della Regione Umbria MSNA - Regione Umbria .

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area assistenza sociale

Competenze:

  • Supporto socio-assistenziale: Gestione di interventi diretti per individui e famiglie in difficoltà, inclusi minori, anziani, disabili e persone in stato di disagio economico e sociale.
  • Servizi a domicilio e residenziali: Organizzazione di prestazioni domiciliari, strutture di accoglienza e assistenza residenziale per categorie vulnerabili.
  • Consulenza e orientamento: Fornire consulenza personalizzata e orientamento sui diritti e le opportunità per l'accesso a servizi sociali, prestazioni economiche e agevolazioni.
  • Gestione dei fondi e delle risorse: Coordinamento e distribuzione delle risorse destinate a progetti di inclusione, recupero e reinserimento sociale.
  • Piani di intervento e supporto psicologico: Progettazione di percorsi di sostegno psicologico e sociale, e gestione di interventi per la prevenzione e il superamento delle situazioni di emergenza sociale.

Piazza del Comune, 1

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 14:50

Skip to content