Concessione sussidi e borse di studio A.S. 2024-2025

Dettagli della notizia

erta la concessione di sussidi e borse di studio per l’anno scolastico 2024-2025, destinati agli studenti meritevoli o in condizioni di bisogno economico.

Data:

07 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che la Regione dell'Umbria con Deliberazione della Giunta Regionale n. 56 del 30.01.2025 ha approvato, di cui al Decreto del M.I.M.  n. 189 del 25.09.2024, i criteri e e le modalita' di concessione della Borsa di Studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) direttamente ai beneficiari/studenti residenti in Umbria, che frequentano una Scuola Secondaria di 2^ grado per l'Anno Scolastico 2024/2025.
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E. ordinario o corrente) e' determinato nella misura non superiore a Euro 10.140,00 e l'importo della borsa di studio e' pari ad Euro 150,00.
Le domande per la concessione della Borsa di Studio, compilando il Modello A allegato, possono essere presentate al Comune di residenza entro e non oltre il 26 Febbraio 2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segreteria Comunale

La segreteria comunale svolge i seguenti compiti:

  1. Garantire la conformità giuridico-amministrativa dell'attività dell'ente alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.
  2. Fornire consulenza e assistenza giuridica agli organi dell'ente.
  3. Partecipare con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio e della Giunta, curandone la verbalizzazione.
  4. Esprimere pareri secondo le competenze previste dall'art. 49 del d.lgs. 267/2000.
  5. Rogare i contratti in cui l'ente è parte e autenticare le scritture private e gli atti unilaterali nell'interesse dell'ente.
  6. Gestire la responsabilità giuridica del personale.
  7. Sovrintendere e coordinare l'attività dei responsabili di posizioni organizzative.
  8. Esercitare ogni altra funzione attribuita dallo statuto, dai regolamenti o conferita dal sindaco.
Questi compiti assicurano il regolare funzionamento e la corretta gestione amministrativa dell'ente comunale.

Piazza del Comune, 1

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 15:45

Skip to content