Descrizione
Chi ospita un cittadino extracomunitario, anche se minore, nella propria abitazione deve darne comunicazione entro 48 ore all'Autorità di Pubblica Sicurezza del luogo dove si trova l'immobile.
Lo stesso obbligo sussiste per chiunque cede la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani a cittadini extracomunitari.
Come fare
La dichiarazione di ospitalità va consegnata all'Autorità di Pubblica Sicurezza del luogo dove si trova l'immobile.
Nei Comuni dove non c'è la Questura o un Commissariato di Polizia, l'Autorità competente a ricevere la dichiarazione è il Sindaco
Cosa serve
La dichiarazione può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta al protocollo dell'ente o alla Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico
- tramite e-mail all'indirizzo PEC del comune: comune.baschi@postacert.umbria.it
- tramite e-mail all'indirizzo PEC dell'ufficio di Polizia Locale: comune.baschi@postacert.umbria.it
In caso di invio per posta, PEC o tramite altra persona va allegata fotocopia del documento di identità del sottoscrittore e della persona ospitata.
In caso di consegna allo sportello verrà impresso il timbro pervenuto su ciascuna copia e rilascia una copia al cittadino per ricevuta.
Tempi e scadenze
La dichiarazione deve essere fatta entro 48 ore dall'inizio dell'ospitalità come da Art.7 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286