Descrizione
L'Antiquarium Museo Archeologico di Baschi conserva e espone reperti rinvenuti nel sito archeologico di Scoppieto, presso Civitella del Lago nel comune di Baschi. I reperti provengono da oltre 20 anni di scavi diretti dalla Prof.ssa Margherita Bergamini dell'Università di Perugia.
Lo scavo archeologico si estende su 3400 mq e le strutture emerse testimoniano diversi periodi di frequentazione. Il primo, datato al III secolo a.C., è associato a un santuario. Successivamente, sono emersi edifici residenziali e nel I secolo d.C. una manifattura che produceva ceramiche fini da mensa: vasi di "terra sigillata", coppe e bicchieri a pareti sottili, lucerne e ceramiche comuni. Le diverse strutture utilizzate per la lavorazione delle ceramiche sono state riportate alla luce.
L'Antiquarium Museo Archeologico è situato nel palazzo comunale e offre una ricca collezione di reperti di notevole interesse sia per gli studiosi che per gli appassionati di storia. Si distingue per la qualità e l'originalità dei reperti esposti. Tra gli aspetti più interessanti, vi è un percorso didattico che guida i visitatori attraverso le tecniche di produzione della ceramica, illustrando le varie fasi del processo produttivo.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso a piano terra consentito alle persone con disabilità.
Indirizzo
Orario pubblico
Ecco gli orari di apertura dell'Antiquarium Museo Archeologico di Baschi:
Da Ottobre a Marzo:
- Domenica e Festivi: 10.00-13.00 / 15.30-17.30
- Chiuso a Dicembre e il 1° Gennaio
Da Aprile a Settembre:
- Sabato e Domenica: 11.00-13.00 / 15.30-18.30
- Festivi: 11.00-13.00 / 15.30-18.30