Biblioteca comunale Armando Ricci

Dettagli della notizia

Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.

Data:

03 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La Biblioteca comunale di Baschi è una biblioteca di pubblica lettura, è intitolata allo scrittore e disegnatore Armando Ricci (1889-1943), autore de Lo Statuto del Comune di Baschi del principio del ‘400. Con una introduzione sugli statuti dei comuni rurali italiani, in “Bollettino della R. Deputazione di storia patria per l’Umbria”, vol. 18, Fasc. II-III (1913); Storia di un comune rurale dell’Umbria. Baschi, Pisa 1913. La biblioteca si trova in via dell’Annunziata ed è composta da un'unica sala. Ha un patrimonio bibliografico di circa 4000 unità tra saggistica, narrativa, libri per ragazzi e albi illustrati, che si arricchisce ogni anno con acquisti di novità editoriali.
La biblioteca è parte attiva del Patto Locale per la Lettura, stipulato dal Comune di Baschi che gode della qualifica di “Città che Legge”. Aderisce alle principali manifestazioni nazionali e regionali, come Il Maggio dei Libri, Libri Salvati, Bibliopride, Settimana Nazionale Nati per Leggere e Libriamoci a Scuola, con presentazione di libri, incontri con le scuole di ogni grado, dal nido alla secondaria, laboratori di lettura ad alta voce e creativi, gruppi di lettura e condivisione.

Materiale posseduto:
- Saggistica
- Narrativa
- Libri e albi per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Libri in CAA (Comunicazione aumentativa alternativa)
- Libri in lingua
- Giochi da tavolo
- Enciclopedie e dizionari
- Saggistica specialistica sulla storia e geografia locale
- Periodici (collezione completa “Epoca”)

Servizi offerti:
- Prestito esterno
- Prestito interbibliotecario
- Accesso a internet
- Informazioni bibliografiche
- Reference digitale tramite email
- Postazione studio e consultazione
- Gruppi di lettura
- Presentazione libri
- Spazio morbido (0-3), spazio infanzia (3-6)e iniziative Nati per leggere
- Iniziative per ragazzi
- Letture ad alta voce
- Laboratori creativi
- Attività con le scuole
- Prestito digitale MediaLibraryOnline

Regole interne:
- Servizi gratuiti previa iscrizione
- Prestito libri a persona: n. 3
- Giorni di prestito: n.30, prorogabili di 15
- Iscrizione obbligatoria per iniziative e laboratori
- Materiale escluso dal prestito: enciclopedie, dizionari, periodici, libri antichi e rari


Servizi


Modalità di accesso

Accesso consentito alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via dell'Annunziata 2/A - Baschi (TR)

Ulteriori dettagli


Orario pubblico

Calendario e Orari di Apertura Settimanali

Giorno Orario di Apertura
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30

Contatti

Biblioteca

Via dell'Annunziata 2/A - 05023 - Baschi (TR)

T 0744.957571

biblioteca@comune.baschi.tr.it


Ultimo aggiornamento: 03/07/2024, 16:14

Skip to content